
Ali Sikandar è un giovane redattore, figlio di un ricco feudatario pakistano originario del Sindh ma trapiantato a Karachi. Incaricato da un'emittente televisiva di seguire l'arrivo di Benazir Bhutto, leader dell'opposizione che rientra in patria dopo otto anni di esilio per prendere parte alla corsa alla presidenza, Ali aderisce al Movimento di Protesta del Popolo, un gruppo civile di resistenza che intende contrastare il governo in carica di Musharraf. Tra cortei improvvisati, marce di protesta, comizi di Benazir Bhutto e attentati contro la sua persona, la vita di Ali si apre a un nuovo corso e il ragazzo scopre l'amore, i contrasti con il tradizionalismo paterno, la voglia di lottare e la forza del perdono. E soprattutto riscopre le sue radici, conquistando una nuova consapevolezza sul Pakistan e soprattutto sulla sua terra, il Sindh. Il racconto della sua esperienza, che si snoda tra il 18 ottobre - giorno dell'arrivo di Benazir Bhutto - e il 27 dicembre 2007 giorno in cui la leader cade vittima di un attentato - è affidato a una sorta di diario quotidiano, alternato a flashback che.
Leggere online libro Il bambino che credeva nella libertà
Scaricare ePUB libro Il bambino che credeva nella libertà
Book pdf Il bambino che credeva nella libertà
Il bambino che credeva nella libertà Scaricare MOBI eBook
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.